NEMEOS SPUMANTE ROSE' DENOMINAZIONE VIno Spumante Brut UVAGGI Sangiovese ZONA DI PRODUZIONE Italia VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO il mosto viene immediatamente separato dalle bucce per esaltarne freschezza e fragranza. Il vino viene poi posto in autoclave con lieviti selezionati per 30 giorni ad una temperatura di 18 °C. Infine viene raffreddato a -4
NEMEOS SPUMANTE BRUT
admin_sorelli2021-10-01T15:04:31+02:00NEMEOS SPUMANTE BRUT DENOMINAZIONE VIno Spumante Brut UVAGGI Malvasia ZONA DI PRODUZIONE Italia VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO il mosto viene immediatamente separato dalle bucce per esaltarne freschezza e fragranza. Il vino viene poi posto in autoclave con lieviti selezionati per 30 giorni ad una temperatura di 18 °C. Infine viene raffreddato a
TOSCANO ROSSO IGT – UVE APPASSITE
admin_sorelli2021-10-01T14:51:47+02:00TOSCANO ROSSO IGT DUCA NICCOLO - APPASSIMENTO DENOMINAZIONE TOSCANO ROSSO IGT UVAGGI Sangiovese 100% ZONA DI PRODUZIONE Italia – Regione Toscana – Provincia di Firenze - Suolo di origine pliocenica, argilloso – calcareo. VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO Fermentazione in rosso con macerazione sulle bucce per circa 15-18 giorni a temperatura controllata. Seconda fermentazione
TOSCANO ROSSO BIODINAMICO SORELLI
admin_sorelli2021-10-01T14:27:56+02:00TOSCANO ROSSO BIODINAMICO SORELLI DENOMINAZIONE Toscano Rosso IGT UVAGGI Sangiovese 80% Canaiolo 10%, Colorino10% ZONA DI PRODUZIONE Italia – Regione Toscana – Provincia di Firenze Origine pliocenica, argilloso – calcareo. VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO La fermentazione avviene per circa 20 giorni sulle bucce una volta messe nei contenitori, che avviene senza l'aggiunta
TOSCANO ROSSO SENZA SOLFITI SORELLI
admin_sorelli2021-10-01T14:03:44+02:00TOSCANO ROSSO SENZA SOLFITI SORELLI DENOMINAZIONE TOSCANO ROSSO IGT UVAGGI Sangiovese 70%, Canaiolo 15% Colorino 15% ZONA DI PRODUZIONE Italia – Regione Toscana – Provincia di Firenze Origine pliocenica, argilloso – calcareo. VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO Fermentazione in rosso con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni a temperatura controllata. Maturazione in acciaio
CHIANTI BIODINAMICO SORELLI
admin_sorelli2021-10-01T14:20:10+02:00CHIANTI BIODINAMICO SORELLI DENOMINAZIONE Chianti DOCG UVAGGI Sangiovese 80% Canaiolo 10%, Colorino10% ZONA DI PRODUZIONE Italia – Regione Toscana – Provincia di Firenze Origine pliocenica, argilloso – calcareo. VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO La fermentazione avviene per circa 20 giorni sulle bucce una volta messe nei contenitori, che avviene senza l'aggiunta di lieviti selezionati
TOSCANO BIANCO BIOLOGICO SORELLI VIGNETO
admin_sorelli2021-10-01T14:16:54+02:00TOSCANO BIANCO BIOLOGICO SORELLI VIGNETO DENOMINAZIONE Toscano Bianco IGT UVAGGI Vermentino 40%, Chardonnay 40%, Sauvignon Blanc 20 % ZONA DI PRODUZIONE Italia – Regione Toscana – Provincia di Firenze - Suolo di origine pliocenica, argilloso – calcareo. VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO Vinificazione a temperatura controllata con la rimozione delle bucce. Maturatione in
TOSCANO ROSSO BIOLOGICO SORELLI VIGNETO
admin_sorelli2021-10-01T14:13:03+02:00TOSCANO ROSSO BIOLOGICO SORELLI VIGNETO DENOMINAZIONE TOSCANO ROSSO IGT UVAGGI Sangiovese 70% Canaiolo - Colorino - Mammolo 30 % ZONA DI PRODUZIONE Italia – Regione Toscana – Provincia di Firenze - Suolo di origine pliocenica, argilloso – calcareo. VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO Fermentazione in rosso con macerazione sulle bucce per circa 10
VERNACCIA BIOLOGICO SORELLI VIGNETO
admin_sorelli2021-10-01T14:08:29+02:00VERNACCIA BIOLOGICO SORELLI VIGNETO DENOMINAZIONE Vernaccia di San Gimignano DOCG UVAGGI Vernaccia di San Gimignano 100% ZONA DI PRODUZIONE Italia – Regione Toscana – Comune di San Gimignano VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO Fermentazione in bianco con macer- azione prefermentativa a freddo. Maturazione in acciaio di piccola ca- pacità. Affinamento in bottiglia per
CHIANTI BIOLOGICO SORELLI VIGNETO
admin_sorelli2021-10-01T13:30:41+02:00CHIANTI BIOLOGICO SORELLI VIGNETO DENOMINAZIONE Chianti DOCG UVAGGI Sangiovese 80% Canaiolo 10%, Colorino10% ZONA DI PRODUZIONE Italia – Regione Toscana – Provincia di Firenze Origine pliocenica, argilloso – calcareo. VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO Fermentazione in rosso con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni a temperatura controllata. Maturazione in acciaio con leg- gero